24/03/2021
COME STA IL TUO PAVIMENTO PELVICO?
.jpg/700)
Scopri come sta il tuo pavimento pelvico con questo semplice TEST! Conta quanti Si e quanti NO e più sotto saprai se hai bisogno della consulenza della nostra esperta di Riabilitazione del Pavimento Pelvico: Francesca Pasqual.
- Ti capita di perdere involontariamente qualche goccia di urina quando tossisci a starnutisci? SI/NO
- Ti capita di clover correre al bagno improvvisamente? Hai la sensazione che l'urina potrebbe uscire involontariamente? SI/NO
- Ti capita di andare al bagno di frequents? Ogni ora. ogni mezz'ora? SI/NO
- Ti capita di doverti alzare di notte per andare ad urinare? E di essere per questo disturbata nella qualità del sonno? SI/NO
- Ti capita di provare dolore durante i rapporti sessuali, particolarmente durante l'atto della penetrazione? SI/NO
- Ti capita di perdere involontariamente i gas? SI/NO
- Ti capita di perdere invoLontariamente le feci? Di trovare gli indumenti intimi talvolta sporchi? SI/NO
- Ti capita di sentire senso di peso nella zona vaginaLe, in quella anale o al basso ventre? SI/NO
- Ti capita di percepire una sorta di protrusione o di pallina che fuoriesce dalla vagina? SI/NO
- Ti capita di percepire Lo stimolo alla defecazione ma di non riuscire ad espellere le feci? SI/NO
RISULTATI DEL TEST
10 "NO"
Profilo A
il tuo pavimento pelvico va alla grande! Continua a trattarlo bene e fai degli esercizi preventivi i
da 1 a 5 SÌ
Profilo B
Potresti avere qualche problemino al pavimento pelvico. Consultati con un professionista per avere qualche informazione che potrebbe aiutarti a risolvere il problema.
da 5 a 10 SÌ
Profilo C
Non disperare. Rivolgiti subito ad un professionista sanitario e chiedi di illustrarti le strategie per migliorare i sintomi o per eliminare il problema alla base.
Riabilitazione del Pavimento Pelvico
La Riabilitazione del pavimento pelvico una terapia che si pone come obiettivo la guarigione/riduzione dei sintomi causati da disfunzioni di seguito elencate:
- Urologiche (perdite di urina, sensazioni di urgenza, doLore vescicaLe...).
- Colo-proctologiche (perdite di feci-gas. stipsi o costipazione. doLore ano-rettale)
- Ginecologiche (prolasso organi pelvici, vaginismi)
Partendo dai sintomi riferiti dalla paziente, si propone un programma mirato e specifico per il suo problema, con l'obiettivo di migliorare la sua qualità di vita!
Altre news


27/10/2024
Conflitto Sub-Acromiale e Spalla Congelata: L'importanza di un Trattamento Tempestivo e Personalizzato



08/09/2024